Il progetto si basa sulla minimizzazione dell’impatto ambientale della nuova struttura. Gli spazi dell’autofficina sono posti su due livelli per integrarsi al meglio con la conformazione del terreno e per differenziare le funzioni e gli accessi: al livello superiore si trova il parcheggio clienti /addetti e l'accesso allo showroom, mentre al livello inferiore si posiziona il parcheggio e l'accesso agli spazi di lavoro dell’officina. L’edificio si configura come un volume formalmente molto semplice e lineare, equilibrato nel rapporto fra pieni e vuoti che lo definiscono. Il prisma monomaterico viene di fatto ‘scavato’ in prossimità degli accessi – al livello superiore la sottrazione definisce una corte interna, mentre al livello inferiore una nicchia funge da spazio filtro prima di entrare negli uffici. Il progetto si basa su un linguaggio architettonico contemporaneo privo di qualsiasi eccesso. La volontà è quella di garantire la semplicità di unico materiale ‘opaco’ per definire il volume: la scelta si è orientata su pannelli di policarbonato semitrasparente, che smaterializzano la struttura riflettendo il paesaggio circostante.
Tipo di progetto: incarico diretta
Committenza: Privata
Luogo: San Casciano V.P., località Bargino (FI)
Data: 2013
Descrizione: progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, ca 1.000mq
modello in scala 1:100
pianta livello superiore
modello di studio scala 1:50 | diverse soluzioni corte interna
prospetto nord e prospetto sud