*

PONTE MOBILE PEDONALE

Il ponte mobile è costituito da una struttura reticolare ad unica campata che appoggia a nord sulla banchina delle Novissime e a sud su una piattaforma galleggiante in quota con la banchina esistente. Sulla banchina nord il ponte ha il suo centro di rotazione. Il ponte si apre grazie alla variazione dello stato di galleggiamento della piattaforma mobile: il galleggiante posizionato sotto la struttura della piattaforma infatti può scambiare acqua tramite un circuito chiuso con un serbatoio di acqua dolce posizionato sotto il piano di campagna sulla banchina lato Torre, di conseguenza può svuotarsi, galleggiare ed aprisi, oppure riempirsi, affondare e chiudersi. Fra la piattaforma mobile galleggiante e il prospetto delle Gagiandre, in quota con la banchina di queste, si trova una piattaforma fissa.

*

Dati progetto

Tipo di progetto: incarico a seguito di concorso di progettazione
Committenza: Arsenale s.p.a.
Luogo: Venezia
Data: 2006 / in corso
Descrizione: progettazione definitiva ed esecutiva

In collaborazione con: nuvolaB architetti associati

Pubblicazioni:
Mobile Bridge, Italy. In: Architecture Competition Annual #VIII, Archiworld Co., 2007
Lunga vita all’Arsenale! In: Il Giornale dell’architettura #44, 2006
Il ponte: piattaforme galleggianti che si possono aprire al passaggio. In: La Nuova Venezia, 9 Settembre 2006

*

plastico di progetto

plastico di progetto

vista verso le Gagiandre

vista verso le Gagiandre

vista a volo d'uccello

vista a volo d\'uccello

vista dell'attacco a terra sulla banchina

vista dell\'attacco a terra sulla banchina
progetti | architettura | ponte mobile pedonale
condividi +